La Raccolta Differenziata in Calabria
La Muraca Srl svolge in diversi comuni in Calabria i servizi di gestione dei rifiuti e di igiene urbana.
Consulta la brochure del tuo Comune per avere informazioni sul calendario di raccolta, il servizio di prenotazione e ritiro di rifiuti ingombranti, i numeri di telefono di riferimento e tante altre informazioni utili.
Clicca sul nome del tuo comune per scaricare il calendario aggiornato
- Comune di Africo
- Comune di Bagnara Calabra
- Comune di Bovalino
- Comune di Bova Marina
- Comune di Brancaleone
- Comune di Camini
- Comune di Calanna
- Comune di Falconara Albanese
- Comune di Laganadi
- Comune di Laureana di Borrello
- Comune di Locri
- Comune di Marina di Gioiosa Ionica
- Comune di Montebello Jonico Alto
- Comune di Montebello Jonico Basso
- Comune di Mileto
- Comune di Nocera Terinese
- Comune di Nicotera
- Comune di Palizzi
- Comune di Rizziconi
- Comune di Rombiolo
- Comune di San Luca
- Comune di Serrata
- Comune di Scilla
- Comune di Siderno
- Comune di Taurianova
- Comune di Tropea
- Comune di Vibo Valentia
Risorse per il cittadino
DIVIETO ASSOLUTO
USO SACCHI NERI
Dalle recenti disposizione in materia ambientale l'uso dei sacchi neri per la raccolta differenziata dei rifiuti è stata VIETATA.
Questa scelta poichè le buste nere non permettono di verificare se i rifiuti conferiti sono conformi alle disposizioni disciplinanti la raccolta differenziata, ma anche per i disagi presso gli impianti trattamento rifiuti nel trattamento dei rifiuti
CONSIGLIO: Uso, per qualsiasi sacco per la racconta differenziata, del sacco trasparente cosi' da evitare la mancata raccolta oltre a eventuali segnalazioni e sanzioni.
Guida al Compostaggio
Domestico
Il Compost è un prezioso fertilizzante che può essere utilizzato per migliorare le condizioni del terreno, valido sia per le piante in terrazzo che per aree più estese adibite ad orto o giardino.
Il procedimento per la creazione del Compost inizia gettando in un apposito contenitore parte delle sostanze organiche prodotte in casa (ad es. scarti di frutta e verdura, cenere di legna, fiori recisi o appassiti, ecc) le quali, aggredite da una miriade di piccoli organismi decompositori, si trasformano in un composto a cui sono riconosciute proprietà fertilizzanti.
In sostanza il Compostaggio non fa altro che sfruttare dei processi naturali in modo controllato e controllabile, ma soprattutto con tempi notevolmenti ridotti.
Clicca qui per scaricare la nostra guida al compostaggio domestico
Ecodizionario Digitale
L’ Ecodizionario della Muraca Srl è stato pensato per aiutare gli utenti a conferire correttamente i rifiuti.
Puoi stamparlo oppure consultarlo da PC, Tablet e Smartphone!